IL NOSTRO PROGETTO SI AVVICINERÀ AL COMFORT DELLE CALZATURE
Il ciclo di vita del prodotto è un argomento ben documentato nei libri di testo accademici. La letteratura disponibile sarà studiata e rivista e i parametri di comfort e sostenibilità saranno inclusi durante il processo di progettazione. Sarà sviluppato materiale formativo che rifletterà il nuovo paradigma del ciclo di vita e le tecnologie associate.
Saranno analizzati sia i parametri di adattamento della calzabilità che quelli di comfort plantare. Le proprietà dei materiali, i processi di progettazione, le tecnologie e le tecniche di produzione saranno considerati in termini di funzionalità, prestazioni e sostenibilità del prodotto finale. Questo studio fornirà il necessario background scientifico per l'istituzione di nuove qualifiche per i designer e i product manager del settore calzaturiero.
Con le aziende, per sviluppare insieme nuovi metodi di apprendimento e di insegnamento incentrati sugli studenti e su scenari reali basati sui problemi, nonché soluzioni per le sfide e i problemi che riguardano il settore calzaturiero.
I risultati dei progetti precedenti, lo stato dell'arte della progettazione attuale, le tecnologie di scansione 3D e prototipazione saranno utilizzate per fornire materiale di formazione concreta ai footwear designer e ai product manager attuali e futuri.
Il futuro designer di scarpe dovrebbe essere in grado di utilizzare in modo creativo strumenti e tecnologie informatiche per la progettazione di calzature sostenibili di alta qualità, con maggiori proprietà di comfort ed estetica. Allo stesso modo, un product manager dovrebbe conoscere tutti i principali aspetti che influenzano la qualità delle calzature, compreso il ruolo dei materiali e delle tecnologie di produzione nelle prestazioni del prodotto. Le nuove qualifiche saranno proposte alle istituzioni nazionali per l'accreditamento.
I moduli prodotti saranno accreditati secondo il Sistema Europeo di Accumulo e Trasferimento dei Crediti (ECTS), che è ampiamente adottato dai paesi dell'Unione Europea e dalle Università. I moduli forniranno un minimo di 2 crediti agli studenti partecipanti (dopo la valutazione) come parte dei loro supplementi di diploma.
Lo sforzo associato a questi seminari per gli studenti è stimato in almeno 2 ECTS. Durante questi seminari e workshop congiunti verranno realizzati corsi di formazione, seguiti da workshop pratici in cui i designer di calzature svilupperanno nuovi concept di prodotto basati sulle nuove conoscenze. Questi concetti saranno esaminati dai partecipanti del settore. L'ultimo (nono) seminario avrà luogo in Grecia e dimostrerà anche i risultati di tutti i seminari precedenti.
The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.