Workshop/seminari nazionali per studenti, designer e product manager - GRECIA
Nell’ambito del progetto Erasmus+ SciLED, dal 10 al 17 maggio 2021 sono stati organizzati un seminario e un workshop-design challenge da parte dell’Università dell’Egeo. L’evento è stato diviso in due fasi. Durante il primo giorno, ha avuto luogo un webinar su “Next Generation Footwear Design”, dove esperti dell’industria e del mondo accademico hanno analizzato i loro punti di vista per la progettazione di calzature comode, sostenibili e alla moda. Il giorno successivo è iniziato un workshop-design challenge di una settimana per permettere ai futuri designer di entrare in contatto con il campo del design della calzatura.
Il webinar era aperto a chiunque fosse interessato a conoscere il moderno design della calzatura ed è stato seguito tramite l’applicazione ZOOM da 133 persone provenienti dal campo accademico e commerciale.
La sfida del workshop-design era rivolta agli studenti dei dipartimenti di product-design engineering dell’Università dell’Egeo, dell’Università della Macedonia occidentale, dell’Università dell’Attica occidentale e del centro di formazione professionale Askardamykti. In totale, 44 partecipanti divisi in 15 team diversi hanno presentato le loro idee per i futuri modelli di calzature che rispettano i principi di sostenibilità, performance e comfort con un approccio scientifico.
Il webinar era aperto a chiunque fosse interessato a conoscere il moderno design della calzatura ed è stato seguito tramite l’applicazione ZOOM da 133 persone provenienti dal campo accademico e commerciale.
La sfida del workshop-design era rivolta agli studenti dei dipartimenti di product-design engineering dell’Università dell’Egeo, dell’Università della Macedonia occidentale, dell’Università dell’Attica occidentale e del centro di formazione professionale Askardamykti. In totale, 44 partecipanti divisi in 15 team diversi hanno presentato le loro idee per i futuri modelli di calzature che rispettano i principi di sostenibilità, performance e comfort con un approccio scientifico.