Risultati

CALZATURE NEL 21° SECOLO

Titolo

Descrizione

Download

Workshop/seminari nazionali per studenti, designer e product manager - GRECIA

Nell’ambito del progetto Erasmus+ SciLED, dal 10 al 17 maggio 2021 sono stati organizzati un seminario e un workshop-design challenge da parte dell’Università dell’Egeo. L’evento è stato diviso in due fasi. Durante il primo giorno, ha avuto luogo un webinar su “Next Generation Footwear Design”, dove esperti dell’industria e del mondo accademico hanno analizzato i loro punti di vista per la progettazione di calzature comode, sostenibili e alla moda. Il giorno successivo è iniziato un workshop-design challenge di una settimana per permettere ai futuri designer di entrare in contatto con il campo del design della calzatura.
Il webinar era aperto a chiunque fosse interessato a conoscere il moderno design della calzatura ed è stato seguito tramite l’applicazione ZOOM da 133 persone provenienti dal campo accademico e commerciale.
La sfida del workshop-design era rivolta agli studenti dei dipartimenti di product-design engineering dell’Università dell’Egeo, dell’Università della Macedonia occidentale, dell’Università dell’Attica occidentale e del centro di formazione professionale Askardamykti. In totale, 44 partecipanti divisi in 15 team diversi hanno presentato le loro idee per i futuri modelli di calzature che rispettano i principi di sostenibilità, performance e comfort con un approccio scientifico.

Workshop/seminari nazionali per studenti, designer e product manager - SPAGNA

Il webinar spagnolo ha presentato i moduli di formazione a livello universitario sviluppati nell’ambito del progetto SciLED, che si concentrano sulla progettazione e la fabbricazione di prodotti drasticamente migliorati in termini di comfort e sostenibilità per soddisfare le attuali richieste del mercato. Il webinar era specificamente rivolto agli studenti universitari e ai dipendenti delle aziende calzaturiere (principalmente designer e product manager), e ha raccolto 70 partecipanti dall’industria e dal mondo accademico. L’ordine del giorno comprendeva le seguenti presentazioni:
• Il progetto Erasmus+ SciLED in sintesi
• La SciLED Academy: Il modulo sulla sostenibilità
• Caso studio: L’approccio sostenibile di EVATHINK
• La SciLED Academy: Il modulo sul comfort
• Caso studio: Strumenti ICT per la salute nelle calzature

Workshop/seminari nazionali per studenti, designer e product manager - PORTOGALLO

Il workshop/seminario portoghese per designer e product manager si è svolto online il 27 maggio 2021, organizzato da CTCP – Centro Tecnológico do Calçado de Portugal in collaborazione con Klaveness Footwear, entrambi partner del progetto in Portogallo. Intitolato “Conforto e sustentabilidade no ciclo de vida do produto” (Comfort e sostenibilità nel ciclo di vita del prodotto) ha visto la partecipazione di 50 persone: 44 partecipanti più 6 relatori, provenienti da 23 aziende diverse, 8 designer e product manager, altre istituzioni e stakeholders. È disponibile online nel link:
https://www.youtube.com/watch?v=CLCRahLCYTg&t=769s

Workshop/seminari nazionali per studenti, designer e product manager - ROMANIA

Il seminario in Romania, Footwear for 21 Century – Design, Comfort and Sustainability, si è tenuto online nel periodo 24-28 maggio 2021, organizzato dai partner Gheorghe Asachi Technical University e Activ Ortopedic. I partecipanti (45) erano studenti iscritti all’università, designer e rappresentanti di aziende calzaturiere rumene. Il seminario ha introdotto i risultati dei progetti SciLED e affronta i seguenti argomenti:
– Strategie sostenibili per la progettazione e lo sviluppo di prodotti calzaturieri
– Miglioramento delle caratteristiche di comfort delle calzature
– CAD 3D / 2D per le calzature
– Tecnologie emergenti per la produzione sostenibile di calzature
– Simulazione e valutazione del comportamento delle calzature.
Dopo il seminario, e combinando la fase di sperimentazione della SciLED Academy con il supporto di docenti e tutor del mondo accademico e delle aziende, 11 studenti di TUIASI hanno presentato i loro progetti per calzature innovative, confortevoli e sostenibili.

Seminario SciLED per i rappresentanti dell'istruzione superiore, della comunità imprenditoriale e dei centri di ricerca.

Il seminario finale mirava a promuovere la sostenibilità del progetto SciLED e lo sviluppo dei risultati, rivolgendosi a un pubblico misto di docenti universitari/educatori, progettisti, tecnici e personale manageriale. Si è tenuto online tramite Microsoft Teams il 9 dicembre 2021. Durante l’evento, il maggior numero di partecipanti online è stato di 71.
Il seminario ha trattato i seguenti argomenti:
• Panoramica del progetto SCILED e risultati
• Industria 4.0 per l’industria calzaturiera tradizionale
• Materiali e calzature sostenibili che integrano l’analisi dell’impronta ambientale
• Attuali iniziative di R&S&I su sostenibilità, benessere dell’utente e digitalizzazione
• Sistema di gestione circolare
• Caso di studio: “Shaped by Nature” la nuova era dei materiali a base biologica
• L’esperienza degli studenti con SciLED Academy
• Attività di apprendimento, insegnamento e formazione al CTCP/Portogallo – presentazione dei team
• e progetti

Rapporto sull'azione comune di mobilità con studenti, tutor e educatori nel Fab Lab CTCP, Portogallo

Un’attività di mobilità con studenti, tutor e educatori è stata organizzata per materializzare le idee del progetto in prototipi reali che raccoglieranno caratteristiche di sostenibilità, comfort e fashion design. Un video riassuntivo delle attività di mobilità svolte dagli studenti del CTCP Portogallo può essere visto qui https://www.youtube.com/watch?v=pOeG58JdCNU

The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsi­ble for any use which may be made of the information contained therein.

Copyright © 2020 SciLED • All rights reserved